IMPORTI DIRITTO ANNUALE ANNI 2001 - 2011
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2011
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2010
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2009
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2008
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2007
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2006
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2005
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2004
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2003
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2002
- IMPORTI DIRITTO ANNUALE 2001
- TORNA AL MENU INIZIALE
Decreto interministeriale 21.04.2011 (G.U. n. 127 del 3.06.2011)
SEZIONE SPECIALE (imprese già iscritte al 31.12.2010) E IMPORTI PREDEFINITI :
Diritto annuale 2011 imprese iscritte o annotate nella sezione speciale del Registro delle imprese e soggetti iscritti al Repertorio delle notizie economiche ed amministrative (R.E.A.) | Importi impresa |
Importi unità locale (pari al 20% dell’importo dovuto per la sede con arrotondamento finale ad unità di € in base a nota MSE n. 19230/2009) |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte o annotate nella sezione speciale | 88,00 | 17,60 (1) |
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria | 200,00 | 40,00 |
Società semplici agricole | 100,00 | 20,00 |
Società semplici non agricole | 200,00 | 40,00 |
Società tra avvocati (art. 16 D. Lgs n. 96/2001) | 200,00 | 40,00 |
Unità locali e/o sedi secondarie di imprese con sede principale all’estero (per ciascuna unità locale) art. 9, comma 2 lettera b) D.P.R. n. 581/95 e s.m.i. | 110,00 | |
Soggetti iscritti solo al R.E.A. (Associazioni, Fondazioni, Comitati, Enti non societari, che svolgono attività economica, ecc, ecc) | 30,00 |
SEZIONE ORDINARIA (imprese già iscritte al 31.12.2010):
A partire dall’anno 2011 per le sole imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle imprese è stato stabilito un importo in misura fissa pari al primo scaglione di fatturato (vedi specchietto precedente):
Tutte le altre imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese (ancorché annotate anche in una delle altre sezioni speciali del Registro delle imprese) determinano il diritto base della sede legale sommando gli importi dovuti per ciascuno scaglione di fatturato 2010 come dichiarato sul modello IRAP 2011 o in mancanza come rappresentato nelle scritture contabili previste dall’art. 2214 e seguenti del C.C. (diritto dovuto per il primo scaglione – misura fissa – più le aliquote applicabili per gli altri scaglioni successivi di fatturato fino a concorrenza del fatturato complessivo dell’impresa, con il limite dell’importo massimo previsto dal decreto in euro 40.000) mantenendo i cinque decimali.
Scaglioni di fatturato
da euro
a euro
|
Aliquote | |
---|---|---|
0,00 | 100.000,00 | € 200,00 (misura fissa) |
oltre 100.000,00 | 250.000,00 | 0,015% |
oltre 250.000,00 | 500.000,00 | 0,013% |
oltre 500.000,00 | 1.000.000,00 | 0,010% |
oltre 1.000.000,00 | 10.000.000,00 | 0,009% |
oltre 10.000.000,00 | 35.000.000,00 | 0,005% |
oltre 35.000.000,00 | 50.000.000,00 | 0,003% |
oltre 50.000.000,00 | 0,001% (fino ad un massimo di € 40.000) | |
unità locali e sedi secondarie già iscritte al 01.01.2011 | 20% del diritto dovuto dalla sede (con arrotondamento ai cinque decimali) fino a massimo €200,00 per ogni unità locale |
IMPRESE E SOGGETTI R.E.A. ISCRITTI NEL CORSO DEL 2011
Soggetti di nuova iscrizione | Impresa | Unità locale |
---|---|---|
Nuove imprese individuali iscritte in sezione speciale/nuove unità locali | € 88,00 | € 18,00 (1) |
Nuove imprese individuali iscritte in sezione ordinaria/nuove unità locali | € 200,00 | € 40,00 |
Tutte le altre nuove imprese iscritte nel registro imprese diverse da quelle oggetto di disposizioni particolari o altre innovazioni | € 200,00 | € 40,00 |
Nuove unità locali di imprese già iscritte in sezione ordinaria | € 40,00 | |
Nuove unità locali di imprese con sede principale all’estero di cui art. 9, comma 2, lettera b) del D.P.R. 581/95 | € 110,00 | |
Nuove sedi secondarie di imprese con sede principale all’estero | € 110,00 | |
Nuovi soggetti iscritti solo al R.E.A. (Repertorio delle notizie economiche ed amministrative) | € 30,00 | -- |
Nuove imprese con ragione di società semplice non agricola /nuove unità locali di dette imprese | € 200,00 | € 40,00 |
Nuove imprese con ragione di società semplice agricola (2)/nuove unità locali di dette imprese | € 100,00 | € 20,00 |
Nuove società di cui al comma 2 dell’art. 16 D. Lgs. n. 96/2001/nuove unità locali di dette imprese | € 200,00 | € 40,00 |
(1) importo arrotondato pari al 20% del diritto dovuto dall'impresa con arrotondamento ad unità di euro secondo la regola generale;
(2) la ragione di società semplice agricola si acquisisce con l'inizio dell'attività agricola che comporta l'attribuzione della sezione agricola, in aggiunta alla sezione delle società semplici.
IMPORTI INDICATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 22.12.2009 (G.U. n. 24 del 30.01.2010)
SEZIONE SPECIALE (imprese già iscritte e di nuova iscrizione 2010)
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali (piccoli imprenditori, artigiani, coltivatori diretti e imprenditori agricoli) | 88,00 | 17,60 (*) |
Società semplici agricole | 88,00 | 17,60 (*) |
Società semplici non agricole | 144,00 | 28,80 (*) |
Società tra avvocati (art. 16 Dlgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 (*) |
(*) ll Ministero dello Sviluppo economico con nota circolare n. 19230 del 03.03.2009 ha chiarito che l’importo dovuto per ogni unità locale deve essere determinato applicando la percentuale del 20% al diritto dovuto per la sede principale (con importo massimo di euro 200,00) moltiplicando l’importo così determinato (con utilizzo di cinque decimali ed eventuale arrotondamento al quinto decimale secondo la regola matematica in base al sesto decimale) per il numero delle unità locali presenti nella stessa provincia della sede. L’importo così determinato deve essere sommato all’importo dovuto per la sede, e successivamente arrotondato prima al centesimo di euro con il metodo matematico in base al terzo decimale (ovvero sia se il terzo decimale è minore o uguale a 4 si procede all’arrotondamento al centesimo per difetto, se il terzo decimale è uguale o superiore a 5 si procede all’arrotondamento per eccesso) e in ultimo all’unità di euro (sempre in base al metodo matematico).
SEZIONE SPECIALE (imprese e unità locali già iscritte al 01.01.2010)
Tutte le imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese, senza alcuna distinzione di forma giuridica, e quindi a puro titolo esemplificativo imprese individuali (imprenditori commerciali), società cooperative, consorzi con attività esterna, società di mutuo soccorso, società di persone (S.N.C. e S.A.S.),- società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.), Enti economici pubblici e privati, Aziende speciali, GEIE, ecc. Il diritto è determinato per la sede legale applicando al fatturato dell’esercizio 2009 quadro/i IRAP compilati, o in mancanza , nel caso di imprese che non abbiano presentato dichiarazioni, il fatturato ed il relativo diritto viene quantificato sulla base delle scritture contabili comunque disponibili relative all’esercizio precedente. |
||
Scaglioni di fatturato | Aliquote | |
---|---|---|
da euro | a euro | |
0,00 | 100.000,00 | 200,00 € (misura fissa) |
oltre 100.000,00 | 250.000,00 | 0,015% |
oltre 250.000,00 | 500.000,00 | 0,013% |
oltre 500.000,00 | 1.000.000,00 | 0,010% |
oltre 1.000.000,00 | 10.000.000,00 | 0,009% |
oltre 10.000.000,00 | 35.000.000,00 | 0,005% |
oltre 35.000.000,00 | 50.000.000,00 | 0,003% |
oltre 50.000.000,00 | 0,001% (fino ad un massimo di € 40.000) | |
unità locali e sedi secondarie già iscritte al 01.01.2010 | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede (con arrotondamento ai cinque decimali) fino a massimo €200,00 per ogni unità locale | |
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | € 110,00 |
SEZIONE ORDINARIA (imprese di nuova iscrizione 2010)
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2010 |
---|---|---|
Imprese individuali, società di persone (snc – s.a.s.), società di capitali (s.r.l. –s.p.a. –s.a.p.a. –soc. cons. p.a. e a r.l.), consorzi, cooperative, GEIE, Enti pubblici economici, e tutte le altre forme giuridiche presenti nella suddetta sezione | € 200,00 | € 40,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | € 110,00 |
IMPORTI INDICATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 30.04.2009 (G.U. n. 114 del 19.05.2009)
SEZIONE SPECIALE (imprese già iscritte e di nuova iscrizione 2009)
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali (piccoli imprenditori, artigiani, coltivatori diretti e imprenditori agricoli) | 88,00 | 17,60 (*) |
Società semplici agricole | 88,00 | 17,60 (*) |
Società semplici non agricole | 144,00 | 28,80 (*) |
Società tra avvocati (art. 16 Dlgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 (*) |
(*) ll Ministero dello Sviluppo economico con nota circolare n. 19230 del 03.03.2009 ha chiarito che l’importo dovuto per ogni unità locale deve essere determinato applicando la percentuale del 20% al diritto dovuto per la sede principale (con importo massimo di euro 200,00) moltiplicando l’importo così determinato (con utilizzo di cinque decimali ed eventuale arrotondamento al quinto decimale secondo la regola matematica in base al sesto decimale) per il numero delle unità locali presenti nella stessa provincia della sede. L’importo così determinato deve essere sommato all’importo dovuto per la sede, e successivamente arrotondato prima al centesimo di euro con il metodo matematico in base al terzo decimale (ovvero sia se il terzo decimale è minore o uguale a 4 si procede all’arrotondamento al centesimo per difetto, se il terzo decimale è uguale o superiore a 5 si procede all’arrotondamento per eccesso) e in ultimo all’unità di euro (sempre in base al metodo matematico).
SEZIONE ORDINARIA (imprese già iscritte)
Tutte le imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese, senza alcuna distinzione di forma giuridica, e quindi a puro titolo esemplificativo imprese individuali (imprenditori commerciali), società cooperative, consorzi con attività esterna, società di mutuo soccorso, società di persone (S.N.C. e S.A.S.),- società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.), Enti economici pubblici e privati, Aziende speciali, GEIE, ecc. Il diritto è determinato per la sede legale applicando al fatturato dell’esercizio 2008, come ricavato dai quadri IRAP 2009, individuati con nota n. 19230 del 3.03.2009 le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato. |
||
---|---|---|
Scaglioni di fatturato | Aliquote | |
da euro | a euro | |
0,00 | 100.000,00 | 200,00 € (misura fissa) |
oltre 100.000,00 | 250.000,00 | 0,015% |
oltre 250.000,00 | 500.000,00 | 0,013% |
oltre 500.000,00 | 1.000.000,00 | 0,010% |
oltre 1.000.000,00 | 10.000.000,00 | 0,009% |
oltre 10.000.000,00 | 35.000.000,00 | 0,005% |
oltre 35.000.000,00 | 50.000.000,00 | 0,003% |
oltre 50.000.000,00 | 0,001% (fino ad un massimo di € 40.000) | |
unità locali e sedi secondarie già iscritte al 31.12.2008 | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede (con arrotondamento ai cinque decimali) fino a massimo €200,00 per ogni unità locale |
|
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | 110,00 |
SEZIONE ORDINARIA (imprese di nuova iscrizione 2009)
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2009 |
---|---|---|
Imprese individuali, società di persone (snc – s.a.s.), società di capitali (s.r.l. –s.p.a. –s.a.p.a. –soc. cons. p.a. e a r.l.), consorzi, cooperative, GEIE, Enti pubblici economici, e tutte le altre forme giuridiche presenti nella suddetta sezione | € 200,00 | € 40,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | € 110,00 |
IMPORTI INDICATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 1.02.2008 (G.U. n. 54 del 04.03.2008 entrata in vigore 5.03.2008)
IMPRESE ISCRITTE AL 31/12/2007
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali e società semplici agricole | 88,00 | 18,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 Dlgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Tutte le imprese iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese, senza più alcuna distinzione di forma giuridica, e quindi a puro titolo esemplificativo imprese individuali, società cooperative, consorzi, società di persone (S.N.C. e S.A.S.),- società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.). Il diritto è determinato per la sede legale applicando al fatturato dell’esercizio 2007 UNICO 2008 quadro IRAP colonna valori contabili le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato |
|||
---|---|---|---|
Scaglioni di fatturato | Aliquote | Unità locale | |
da euro | a euro | ||
0,00 | 100.000,00 | 200,00 € (misura fissa) |
€ 40,00 (*) |
oltre 100.000,00 | 250.000,00 | 0,015% | (*) |
oltre 250.000,00 | 500.000,00 | 0,013% | (*) |
oltre 500.000,00 | 1.000.000,00 | 0,010% | (*) |
oltre 1.000.000,00 | 10.000.000,00 | 0,009% | (*) |
oltre 10.000.000,00 | 35.000.000,00 | 0,005% | (*) |
oltre 35.000.000,00 | 50.000.000,00 | 0,003% | (*) |
oltre 50.000.000,00 | 0,001% (fino ad un massimo di € 40.000) | (*) | |
unità locali e sedi secondarie già iscritte al 31.12.2007 | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede (con arrotondamento ad unità di euro) fino a massimo €200,00 per ogni unità locale | ||
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | 110,00 |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2008
Il versamento dovrà avvenire allo sportello camerale (in contanti o con prelievo dalla cassa automatica per le pratiche telematiche) o entro 30 gg (dalla presentazione della domanda di iscrizione e/o annotazione) con modello F24. Successivamente potrà ancora essere regolarizzato con l’utilizzo della procedura del ravvedimento operoso da effettuarsi entro un anno dalla violazione.
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2008 |
---|---|---|
Imprese individuali, società semplici agricole | 88,00 | 18,00 |
Società semplici non agricole (**) | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 D.lgs n. 96/2001) |
170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2008 |
---|---|---|
Imprese individuali, società di persone (snc – s.a.s.), società di capitali (s.r.l. –s.p.a. –s.a.p.a. –soc. cons. p.a. e a r.l.), consorzi, cooperative, GEIE, Enti pubblici economici, e tutte le altre forme giuridiche presenti nella suddetta sezione | € 200,00 | € 40,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | € 110,00 |
IMPRESE E/O UNITA’ LOCALI ISCRITTE DAL 01/01/2008 AL 04/03/2008
IL D.M. 01.02.2008 pubblicato in G.U. n. 54 del 04.03.2008 è entrato in vigore il 05.03.2008, mentre alle imprese e/o unità locali che si sono iscritte prima dell’entrata in vigore del decreto sono stati provvisoriamente applicati gli importi stabiliti dal D.M. 23.03.2007 (fissazione importi diritto annuale 2007).
Con circolare n. 3617/C del 5.03.2008 il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiarito che le suddette imprese e unità locali sono tenute a compensare o a conguagliare l’importo pagato al momento dell’iscrizione entro il termine di versamento ordinario del diritto annuale (16.06.2008).
Anche a queste imprese è stata inviata dalle Camere di commercio, diversamente da quanto avvenuto negli anni precedenti, la nota informativa per indicare le modalità di conguaglio e di compensazione.
Si riporta uno specchietto riepilogativo delle differenze per le varie tipologie di imprese e unità locali:
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Importi anno 2007 (provvisoriamente applicati) |
Importi anno 2008 | Differenze da integrare o compensare | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Impresa | Unità Locale | Impresa | Unità Locale | Impresa | Unità Locale | |
Imprese individuali, società semplici agricole | 80,00 | 16,00 | 88,00 | 18,00 | 8,00 | 2,00 |
Società semplici non agricole (**) | 144,00 |
29,00 | 144,00 |
29,00 | 0 | 0 |
Società tra avvocati (art. 16 D.lgs n. 96/2001) | 170,00 |
34,00 | 170,00 |
34,00 | 0 | 0 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Importi anno 2007 (provvisoriamente applicati) |
Importi anno 2008 | Differenze da integrare o compensare | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Imprese individuali in sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 | 200,00 | 40,00 | 107,00 | 21,00 |
SNC – SAS | 170,00 | 34,00 | 200,00 | 40,00 | 30,00 | 6,00 |
SRL – SPA – SAPA- Soc.Cons. p.a. e a r.l. | 373,00 | 75,00 | 200,00 | 40,00 | -173,00 | -35,00 |
Consorzi | 93,00 | 19,00 | 200,00 | 40,00 | 107,00 | 21,00 |
Cooperative | 93,00 | 19,00 | 200,00 | 40,00 | 107,00 | 21,00 |
GEIE, Enti pubblici economici | 93,00 | 19,00 | 200,00 | 40,00 | 107,00 | 21,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | 110,00 | 110,00 | 0 |
IMPORTI INDICATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 23.03.2007 (G.U. n. 122 del 28.05.2007)
IMPRESE ISCRITTE AL 31/12/2006
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali e società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 Dlgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
(L’importo calcolato in base al fatturato non può superare l’importo dovuto per l’anno 2006. Se l’importo calcolato in base agli scaglioni è inferiore all’importo dovuto per il 2006 si versa il diritto inferiore – base di calcolo l’importo dovuto per la sede).
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
società cooperative e consorzi | 93,00 | 19,00 |
società di persone: SNC, SAS | 170,00 | 34,00 |
Società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.): il diritto è determinato applicando al fatturato (1) dell’esercizio 2006 UNICO 2007 quadro IRAP colonna valori contabili le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato, con il tetto massimo costituito dall’importo dovuto per l’anno 2006 – base calcolo la sede - | |||
Scaglioni di fatturato | Aliquote | Unità locale | |
---|---|---|---|
da euro | a euro Fino a |
||
0,00 | 516.456,00 | 373,00 € (misura fissa) |
€ 75,00 (*) |
Oltre 516.456,00 | 2.582.284,00 | 0,0070% | (*) |
Oltre 2.582.284,00 | 51.645.689,00 | 0,0015% | (*) |
Oltre 51.645.689,00 | 0,0005% sino max € 77.500,00 |
(*) | |
unità locali e sedi secondarie già iscritte al 01.01.2006 | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede (con arrotondamento ad unità di euro) fino a massimo €120,00 per ogni unità locale | ||
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | 110,00 |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2007
Il versamento dovrà avvenire allo sportello (in contanti o con prelievo dalla cassa automatica per le pratiche telematiche) o entro 30 gg (dalla presentazione della domanda di iscrizione e/o annotazione) con modello F24 .
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2007 |
---|---|---|
Imprese individuali, società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole (**) | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 D.lgs n. 96/2001) |
170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2007 |
---|---|---|
Imprese individuali in sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
SNC – SAS | 170,00 | 34,00 |
SRL – SPA – SAPA- Soc.Cons. p.a. e a r.l. | 373,00 | 75,00 |
Consorzi | 93,00 | 19,00 |
Cooperative | 93,00 | 19,00 |
GEIE | 93,00 | 19,00 |
Enti pubblici economici | 93,00 | 19,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | 110,00 |
IMPORTI INDICATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 28.03.2006 (G.U. n. 106 del 9.05.2006)
IMPRESE ISCRITTE AL 31/12/2005
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali e società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 Dlgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
(L’importo calcolato in base al fatturato non può superare l’importo dovuto per l’anno 2005, Se l’importo calcolato in base agli scaglioni è inferiore all’importo dovuto per il 2005 si versa il diritto inferiore – base di calcolo l’ importo dovuto per la sede)
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
società cooperative e consorzi | 93,00 | 19,00 |
società di persone: SNC, SAS | 170,00 | 34,00 |
Società di capitali (SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.): il diritto è determinato applicando al fatturato dell’esercizio 2005 UNICO 2006 quadro IRAP colonna valori contabili (per la gran parte delle società riquadri IQ1 e IQ5) le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato, con il tetto massimo costituito dall’importo dovuto per l’anno 2005 – base calcolo la sede - | |||
---|---|---|---|
Scaglioni di fatturato | Aliquote | Unità locale | |
da euro | a euro | ||
0,00 | 516.456,00 | 373,00 € (misura fissa) |
€ 75,00 (*) |
Oltre 516.456,00 | 2.582.284,00 | 0,0070% | (*) |
Oltre 2.582.284,00 | 51.645.689,00 | 0,0015% | (*) |
Oltre 51.645.689,00 | 0,0005% sino max 77.500,00 € |
(*) | |
unità locali e sedi secondarie già iscritte al 01.01.2005 | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede(con arrotond. ad unità di euro) fino a massimo €120,00 | ||
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | 110,00 |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2006
Il versamento dovrà avvenire allo sportello (in contanti o con prelievo dalla cassa automatica per le pratiche telematiche) o entro 30 gg - dalla presentazione della domanda di iscrizione o annotazione - con modello F24.
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2006 |
---|---|---|
Imprese individuali, società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole (**) | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 D.lgs n. 96/2001) |
170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2006 |
---|---|---|
Imprese individuali in sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
SNC – SAS | 170,00 | 34,00 |
SRL – SPA – SAPA- Soc.Cons. p.a. e a r.l. | 373,00 | 75,00 |
Consorzi | 93,00 | 19,00 |
Cooperative | 93,00 | 19,00 |
GEIE | 93,00 | 19,00 |
Enti pubblici economici | 93,00 | 19,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | 110,00 |
IMPORTI INDICATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 23.03.2005 (G.U. n. 82 del 9.04.2005)
IMPRESE ISCRITTE AL 31/12/2004
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale (*) |
---|---|---|
Imprese individuali e società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 Dlgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
(L’importo calcolato in base al fatturato non può superare l’importo dovuto per l’anno 2004. Se l’importo calcolato in base agli scaglioni è inferiore all’importo dovuto per il 2004 si versa il diritto inferiore – base di calcolo l’ importo dovuto per la sede).
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
società cooperative e consorzi | 93,00 | 19,00 |
società di persone: SNC, SAS | 170,00 | 34,00 |
Società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.): il diritto è determinato applicando al fatturato dell’esercizio 2004 UNICO 2005 quadro IRAP colonna valori contabili (per la gran parte delle società riquadri IQ1 e IQ5) le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato, con il tetto massimo costituito dall’importo dovuto per l’anno 2004 – base calcolo la sede - | |||
Scaglioni di fatturato | Aliquote | Unità locale | |
---|---|---|---|
da euro | a euro | ||
0,00 | 516.456,90 | 373,00 € (misura fissa) |
€ 75,00 (*) |
Oltre 516.456,00 | 2.582.284,00 | 0,0070% | (*) |
Oltre 2.582.284,00 | 51.645.689,00 | 0,0015% | (*) |
Oltre 51.645.689,00 | 0,0005% sino max 77.500,00 € |
(*) | |
unità locali e sedi secondarie già iscritte al 01.01.2005 | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede(con arrotond. ad unità di euro) fino a massimo €120,00 | ||
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | 110,00 |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2005
Il versamento dovrà avvenire allo sportello (in contanti o con prelievo dalla cassa automatica per le pratiche telematiche) o entro 30 gg - dalla presentazione della domanda di iscrizione o annotazione - con modello F24.
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2005 |
---|---|---|
Imprese individuali, società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole (**) | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 D.lgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2005 |
---|---|---|
Imprese individuali in sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
SNC – SAS | 170,00 | 34,00 |
SRL – SPA – SAPA- Soc.Cons. p.a. e a r.l. | 373,00 | 75,00 |
Consorzi | 93,00 | 19,00 |
Cooperative | 93,00 | 19,00 |
GEIE | 93,00 | 19,00 |
Enti pubblici economici | 93,00 | 19,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | 110,00 |
IMPORTI CALCOLATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 5/03/2004 n. 341 (G.U. n. 75/30.03.2004)
IMPRESE ISCRITTE AL 31/12/2003
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale (*) |
---|---|---|
Imprese individuali e società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 Dlgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
(L’importo calcolato in base al fatturato non può superare l’importo dovuto per l’anno 2003 –base calcolo la sede - aumentato del 6%)
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
società cooperative e consorzi | 93,00 | 19,00 |
GEIE,Enti pubblici economici | 93,00 | 19,00 |
società di persone: SNC, SAS | 170,00 | 34,00 |
Società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.): il diritto è determinato applicando al fatturato dell’esercizio 2003 le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato, con il tetto massimo del 6% rispetto all’importo dovuto per l’anno 2003 | |||
---|---|---|---|
Scaglioni di fatturato | Misure fisse e aliquote | Unità locale | |
da euro | a euro | ||
0,00 | 516.456,90 | 373,00 € (misura fissa) |
€ 75,00 (*) |
516.456,91 | 2.582.284,50 | 0,0070% | (*) |
2.582.284,51 | 51.645.689,91 | 0,0015% | (*) |
51.645.689,92 | e oltre | 0,0005% sino max 77.500,00 € |
(*) |
unità locali e sedi secondarie | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede fino a massimo €120,00 | ||
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | 110,00 |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2004
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2004 |
---|---|---|
Piccoli imprenditori, società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
Società tra avvocati (art. 16 D.lgs n. 96/2001) | 170,00 | 34,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2004 |
---|---|---|
Imprese individuali in sezione ordinaria | 93,00 | 19,00 |
SNC – SAS | 170,00 | 34,00 |
SRL – SPA – SAPA- Soc.Cons. p.a. e a r.l. | 373,00 | 75,00 |
Consorzi | 93,00 | 19,00 |
Cooperative | 93,00 | 19,00 |
GEIE | 93,00 | 19,00 |
Enti pubblici economici | 93,00 | 19,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | 110,00 |
IMPORTI CALCOLATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 23.05.2003 (G.U. n. 130 del 7.06.2003)
IMPRESE ISCRITTE AL 31/12/2002
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali e società semplici agricole | 80,00 | 16,00 (*) |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 (*) |
Unità locali (escluse le nuove unità locali iscritte nel corso del 2003, che versano all’atto dell’iscrizione) | (*) 20% importo dovuto per la sede (con arrotondamento all’unità di €) sino a un massimo di € 120,00 |
SEZIONE ORDINARIA
(L’importo calcolato in base al fatturato non può superare l’importo dovuto per l’anno 2002 – base di calcolo la sede - aumentato del 6%)
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria | 88,00 | 18,00 |
società cooperative e consorzi | 88,00 | 18,00 |
GEIE, Enti pubblici economici | 88,00 | 18,00 |
società di persone: SNC, SAS | 160,00 | 32,00 |
Società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.): il diritto è determinato applicando al fatturato dell’esercizio 2002 le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato, con il tetto massimo del 6% rispetto all’importo dovuto per l’anno 2002 | |||||
Scaglioni di fatturato | Misure fisse e aliquote | Unità locale | |||
---|---|---|---|---|---|
da euro | a euro | ||||
0,00 | 516.456,90 | € 373,00 (misura fissa) |
€ 75,00 (*) | ||
516.456,91 | 2.582.284,50 | 0,0070% | (*) | ||
2.582.284,51 | 51.645.689,91 | 0,0015% | (*) | ||
51.645.689,92 | e oltre | 0,0005% max 77.500,00 € |
(*) | ||
unità locali e sedi secondarie | (*) 20% del diritto dovuto dalla sede fino ad un massimo di € 120,00 (arrotondamento all’unità di euro) | ||||
unità locali e sedi secondarie di società con sede principale all'estero | 110,00 € |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2003
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2003 |
---|---|---|
Piccoli imprenditori, società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Imprese individuali agricole ed artigiane | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole |
144,00 | 29,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Sede | Nuove unità locali, che si iscrivono nel corso del 2003 |
---|---|---|
Imprese individuali in sezione ordinaria | 88,00 | 18,00 |
SNC – SAS | 160,00 | 32,00 |
SRL – SPA – SAPA- Soc.Cons. p.a. e a r.l. | 373,00 | 75,00 |
Consorzi | 88,00 | 18,00 |
Cooperative | 88,00 | 18,00 |
GEIE | 88,00 | 18,00 |
Enti pubblici economici | 88,00 | 18,00 |
Unità locale o sede secondaria di società con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) | 110,00 |
IMPORTI CALCOLATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 17.05.2002 ( G.U. n. 149 del 27.06.2002)
IMPRESE ISCRITTE AL 31/12/2001
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale (*) |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte nella sezione speciale | 80,00 | 16,00 |
Società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
Unità locale | (*) 20%importo dovuto per la sede (con arrotondamento all’unità di euro) |
SEZIONE ORDINARIA
(Importo calcolato in base al fatturato che però non deve superare l’importo dell’anno 2001 aumentato del 6%)
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria | 83,00 | 17,00 |
società cooperative e consorzi | 83,00 | 17,00 |
società di persone | 151,00 | 30,00 |
GEIE, Enti pubblici economici | 83,00 |
Società di capitali ( SRL, SPA, SAPA, Soc. CONSORTILI p.a. e a r.l.): il diritto è determinato applicando al fatturato dell’esercizio 2001 le seguenti misure fisse o aliquote per scaglioni di fatturato, con il tetto massimo del 6% rispetto all’importo dovuto per l’anno 2001 | |||||
Scaglioni di fatturato | Misure fisse e aliquote | Unità locale | |||
---|---|---|---|---|---|
da euro | a euro | da lire | a lire | ||
0,00 | 516.456,90 | 0 | 1.000.000.000 | € 373,00 (misura fissa) |
€ 75,00 |
516.456,91 | 2.582.284,50 | 1.000.000.001 | 5.000.000.000 | 0,0070% | |
2.582.284,51 | 51.645.689,91 | 5.000.000.001 | 100.000.000.000 | 0,0015% | |
51.645.689,92 | e oltre | 100.000.000.001 | e oltre | 0,0005% max 77.500,00 € |
|
unità locali e sedi secondarie | 20% del diritto dovuto dalla sede fino ad un massimo di € 103,00 (con arrotondamento all’unità di euro) | ||||
unità locali con sede principale all'estero | € 110,00 |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2002
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Piccoli imprenditori, società semplici agricole | 80,00 | 16,00 |
Imprese individuali agricole ed artigiane | 80,00 | 16,00 |
Società semplici non agricole | 144,00 | 29,00 |
SEZIONE ORDINARIA
|
IMPORTI CALCOLATI SULLA BASE DEL DECRETO MINISTERIALE 23.04.2001 (G.U. n. 126/ 01.06.2001)
IMPRESE ISCRITTE AL 31.12.2000
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Piccoli imprenditori | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/ € 16,00 |
Imprese individuali agricole ed artigiane | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/€ 16,00 |
Società semplici agricole | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/€ 16,00 |
Società semplici non agricole | £. 276.000 / € 143,00 | £. 56.000/€ 29,00 |
Unità locale | 20% importo dovuto per la sede (con arrotondamento alle 1000 superiori) |
SEZIONE ORDINARIA
(Importo calcolato in base al fatturato che non deve superare l’importo dovuto per l’anno 2000 aumentato del 6% e non può essere inferiore all’importo dovuto per l’anno 2000)
Scaglioni di fatturato | Aliquote | |
---|---|---|
da £. | a £. | |
0 | 1.000.000.000 | £. 742.000 (misura fissa) |
1.000.000.001 | 5.000.000.000 | 0,040% |
5.000.000.001 | 20.000.000.000 | 0,035% |
20.000.000.001 | 50.000.000.000 | 0,025% |
50.000.000.001 | 100.000.000.000 | 0,015% |
100.000.000.001 | 200.000.000.000 | 0,010% |
200.000.000.001 | 500.000.000.000 | 0,005% |
500.000.000.001 | 0,005% fino ad un massimo di lire 150.000.000 |
Applicando il tetto del 6% questi sono gli importi predeterminati:
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali sez. ordinaria | £. 152.000/ € 79 ,00 | £. 31.000/€ 16,00 |
società cooperative e consorzi | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/€ 16,00 |
GEIE, Enti pubblici economici | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/€ 16,00 |
società di persone | £. 276.000 /€ 143,00 | £. 56.000/€ 29,00 |
società di capitale con capitale sociale deliberato
|
da £ 989.000/€ 511,00 a £ 1.048.000/€ 541,00
da £.1.236.000/€ 63,008 a £.1.310.000/€ 677,00 da importo dell’anno precedente allo stesso importo
maggiorato del 6% |
da £ 149.000/€ 77,00 a £ 158.000/€ 82,00 da £ 198.000/€ 102,00 a £ 200.000/€ 103,00 £ 200.000/€ 103,00 £ 200.000/€ 103,00 |
unità locali e sedi secondarie | 20% del diritto dovuto dalla sede fino
ad un massimo di £ 200.000/ € 103,00 (con arrotondamento
alle £ 1.000 superiori) |
|
unità locali con sede principale all'estero | £.212.000/€ 109,00 |
IMPRESE DI NUOVA ISCRIZIONE anno 2001
SEZIONE SPECIALE
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Piccoli imprenditori, società semplici agricole | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/ €16,00 |
Imprese individuali agricole ed artigiane | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/ € 16,00 |
Società semplici non agricole | £. 276.000 / € 143,00 | £. 56.000/ € 29,00 |
SEZIONE ORDINARIA
Nature giuridiche | Sede | Unità locale |
---|---|---|
Imprese individuali iscritte sez. ordinaria | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000 / € 16,00 |
SNC – SAS | £. 276.000 / € 143,00 | £. 56.000 / € 29,00 |
SRL – SPA – SAPA- Soc.Cons. p.a. e a r.l. | £. 742.000 / € 383,00 | £. 149.000/ € 77,00 |
Consorzi | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/ € 16,00 |
Cooperative | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000 / € 16,00 |
GEIE | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/ € 16,00 |
Enti pubblici economici | £. 152.000/ € 79,00 | £. 31.000/ € 16,00 |
Unità locale con sede principale all’estero (art. 9 comma 2 lett. B) (sia o meno iscritta come sede secondaria) | £. 212.000/ €109,00 |
Per info:
Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Ufficio delle Entrate
Tel. ufficio 099 7783150-7783129
Sede di Brindisi: Via Bastioni Carlo V, 4/6 - 72100 BRINDISI
Tel. ufficio 0831 228243
email: dirittoannuale@brta.camcom.it
Aggiornata al 29.05.2024